top of page

Avanti in ordine sparso?

Il calo dei contagi e le prime concessioni alle riaperture di alcune fabbriche e attività commerciali, unitamente a maggiori libertà di movimento, ci fanno intravedere un possibile, per quanto non sicuramente immediato, ritorno a una certa normalità. Il rischio però, paventato ormai da molti, è che si proceda in ordine sparso, dove non solo ogni regione, ma ogni provincia, comune o città prenda decisioni diverse. In attesa che ci sia un minimo di coordinamento e di accordo a livello nazionale, la possibilità di una certa anarchia nell’applicare le norme c’è senz’altro.

Beh, qualcuno dirà, non è poi così male che ognuno gestisca la propria vita personale, la propria famiglia o la propria città solo in base a ciò che gli sembra meglio. Del resto, chi meglio di noi conosce i propri bisogni, le proprie esigenze? Peccato però che nessuno di noi sappia sempre e tutto quello c’è da sapere.

Sì, c’è da dire che come prima eravamo tutti esperti di calcio e sapevamo meglio di chiunque altro quale fosse la tattica e la formazione ideale, e che avevamo la formula politica magica per risolvere, noi sì, tutti i problemi del paese, o che eravamo i migliori depositari dell’unica e originale ricetta degli spaghetti all’amatriciana… ora siamo tutti diventati esperti medici in epidemiologia. Ma il rischio del ‘ognuno per sé’, quando c’è di mezzo una pandemia che non conosce confini amministrativi o condominiali, è un po’ troppo alto…

Ma lo stesso rischio si corre anche quando decidiamo per il fai da te per la nostra vita spirituale.

Un esempio ci viene dal tempo in cui in Israele non c’era re. O meglio, un re ci sarebbe anche stato, ed era Dio con le sue leggi, ma la maggioranza pensava di amministrarsi la vita a modo proprio: In quel tempo non vi era re in Israele; ognuno faceva quello che gli pareva meglio (Giudici 17:6; 21:25). Insomma, un generale ‘va’ dove ti porta il cuore’ e ognuno per la sua strada. Il risultato fu disastroso.

Dio ci mette in guardia dall’attuare un simile atteggiamento: Confida nel SIGNORE con tutto il cuore e non ti appoggiare sul tuo discernimento (Proverbi 3:5). Sì, mettiamoci il cuore, tutto il nostro cuore, ma non rendiamoci indipendenti da Dio stabilendo per la nostra anima quello che ci sembra meglio. Confidiamo in Dio e nella sua Parola per tutto ciò che riguarda la salvezza, invece che nelle numerose offerte ‘alternative’, vecchie o nuove che siano.

Oggi abbiamo un campionario infinito di opzioni dove ci viene proposto tutto e il contrario di tutto e non è certo facile districarsi in questo ginepraio di commercianti dell’anima. Stiamo però attenti a non lasciarci ammaliare dall’offerta del “quello che ci pareva meglio”, accettando solo quello che abbiamo già deciso che ci piace di più, come ben ci ammonisce ancora il Signore: Infatti verrà il tempo che non sopporteranno più la sana dottrina, ma, per prurito di udire, si cercheranno maestri in gran numero secondo le proprie voglie (2 Timoteo 4:3).

Ed è solo il Signore, e non altri, il nostro Maestro, Padre e Guida: Ma voi non fatevi chiamare maestro, perché uno solo è il vostro maestro: Il Cristo, e voi siete tutti fratelli. E non chiamate alcuno sulla terra vostro padre, perché uno solo è vostro Padre, colui che è nei cieli. Né fatevi chiamare guida, perché uno solo è la vostra guida: Il Cristo (Matteo 23:8-10).

Come dovremmo provare ora a fidarci, per quanto umanamente fallibili, di coloro che meglio conoscono la materia nel campo della cura dei virus, così dovremmo fidarci di colui che, infallibilmente, ci invita a seguirlo per la nostra salvezza. Non in ordine sparso, vagabondando ognuno per la sua strada, ma seguendo colui che è l’unico Pastore che custodisce per noi la nostra anima: Poiché eravate erranti come pecore, ma ora siete tornati al pastore e guardiano delle vostre anime (1 Pietro 2:25).

Se dobbiamo scegliere di chi fidarci, fidiamoci di colui che è morto per donarci la vita.


 
 
 

留言


Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di Il blog di lanuovanascita.it. Creato con Wix.com

bottom of page